Assistenza
online
Sei in difficoltà? Cerca tra le F.A.Q. e tra i video tutorial
F.A.Q. Mostra tutti

Ho perso le credenziali di accesso alla mia casella di posta. Come posso recuperarli?

Puoi richiedi il recupero dei dati di accesso alla tua casella di posta a S4U in qualsiasi momento. Trattandosi di dati sensibili, è necessario che venga inviata una richiesta sottoscritta (quindi compilata dal titolare, o suo delegato, completa di data, timbro e firma) da scansionare e mandare tramite email all'indirizzo amministrazione@s4udatanet.it, oppure tramite whatsApp al n.ro 3938647073.
In alternativa puoi anche inviare una richiesta tramite PEC, dal tuo indirizzo PEC al nostro (amministrazione@pec.s4u.it).

All'interno della stessa richiesta, indica eventualmente l'indirizzo email su cui vuoi ricevere quanto richiesto.

Posso accedere alla mia webmail anche tramite smartphone?

Si. Apri il browser del tuo smartphone e utilizza, come anche da pc, l'indirizzo webmail.s4udatanet.it
Suggerimento: Non appena visualizzerai la pagina con il box di Login, clicca sull'icona del menu del tuo browser (generalmente i tre pallini o le tre linee) e scegli la voce "Aggiungi a schermata Home" (o simile). Attribuisci eventualmente un nome personalizzato e salva. In questa maniera creerai un'icona dedicata tra le tue App, per un accesso veloce e immediato alla tua Webmail.

Ho bisogno di configurare la casella di posta sul mio smartphone/tablet. Come procedo? Quali sono i parametri corretti?

Per configurare la casella di posta su dispositivi come smartphone o tablet, dalle impostazioni di gestione della posta, inizia scegliendo sempre la "configurazione manuale" e poi utilizza i seguenti parametri:  

 POP / POP3S
Nome Host: in.postassl.it
porta server: 995
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password

 IMAP / IMAP4S
Nome Host: in.postassl.it
porta server: 993
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password

 SMTP / SMTPS
Nome Host: out.postassl.it
Porta Server: 465
Usa SSL: Attivato
Autenticazione: Password

Poichè alcune reti richiedono le impostazioni del proprio server, se riscontri difficoltà a ricevere posta, è probabile che dovrai utilizzare i parametri di configurazione dell'operatore telefonico che ti fornisce la linea. Recupera quindi i loro dati di configurazione per la posta in uscita (SMTP) e procedi a sostituirli a quelli precedentemente inseriti.

Se vuoi approfondire la procedura, ti suggeriamo delle guide complete da guardare:
Guida Iphone
Guida Android

Contatta S4U DataNet per ogni ulteriore informazione e per attività di supporto.

Come posso modificare la password di accesso alla mia casella di posta?

Accedi alla tua WebMail e vai su "Impostazioni".
Dal menù che comparirà, clicca su "Gestisci Password" e procedi ad inserire la vecchia (quindi attuale) e la nuova password, secondo le indicazioni fornite.
Se il sistema non consente il salvataggio, vorrà dire che la nuova password inserita non è abbastanza "sicura".

Dopo aver modificato la password di accesso alla casella di posta, se hai configurato questo indirizzo email anche su qualche programma in locale (client di posta), per continuare a ricevere e inviare messaggi anche da li, ricordati di aggiornare le credenziali dalle impostazioni di questo stesso programma.

Se non ricordi la tua password per accedere alla casella di posta, entra su webmail.s4udatanet.it e utilizza la funzione “Password dimenticata”.

Come posso configurare e gestire la casella PEC sul programma di posta che utilizzo?

È possibile gestire i messaggi PEC da programmi di posta (client) di terze parti (per esempio Microsoft Outlook, Mozilla Thundebird, Apple Mail ecc.). Per facilitarti la procedura, ti suggeriamo una semplice e pratica guida che trovi al seguente link https://guide.pec.it/posta-pec/configurare-casella-pec/configurare-casella-pec-programma-posta.aspx

Ho smarrito la password della mia PEC. Come posso recuperarla?

Se hai smarrito gli accessi alla tua casella PEC, è possibile effettuare la procedura di Reimpostazione password. Accedi tramite l'indirizzo https://gestionemail.pec.it/reset_password/index e segui la procedura guidata.
Verrà generato un link temporaneo (dalla validità di 3 ore) che viene generalmente inoltrato ad un indirizzo tecnico S4U. Contattaci quindi in tempo reale e ti verrà inviata una comunicazione tramite email che conterrà il link da cliccare per completare l'aggiornamento.

Attenzione! Il link che ti verrà generato ha una validità di tre ore, per cui si consiglia di avviare la procedura solo quando si è certi di poterla portare al termine entro le tre ore indicate.

Dalla webmail, come aggiungo una firma ai miei messaggi di posta?

Entra nella tua webmail e vai sul menù "Impostazioni". Dal menù laterale clicca su "Firma" e, sul pulsante "crea firma", visualizzerai il box per inserire la tua firma personalizzata.
Ti consigliamo di inserire una firma testuale e di evitare l'utilizzo di immagini perchè sempre più spesso vengono considerate come "spam" bloccando le email inviate.
Puoi creare più "firme", modificabili in qualsiasi momento, ma potrai utilizzane una alla volta all'interno dei tuoi messaggi di posta.

Una volta impostata la firma, fai dei test per verificarne la correttezza e se il risultato è di tuo gradimento. Prova ad inviare una mail ad una casella personale che puoi consultare e intervieni subito alla correzione in caso di errore.
Da questo momento, tutte le mail che invierai conterranno la tua firma personalizzata.

Le risposte non sono state esaustive?
Cerca tra le FAQ Cerca tra i Video